Che c’entrano i libri? C’entrano.
Viaggi nello scriptorium e Il cimitero di Praga. Le defaillances mentali dei protagonisti mi hanno (troppo) coinvolto, anche se con risvolti diversi: i Viaggi commuovono, sono struggenti fino al dolore fisico; il Cimitero, con le vite parallele del protagonista tanto simili ai piani diversi su cui si muove la zia, mi ha angosciato (e un bel po’ annoiato, ma questa è un’altra storia).
Mi faccio gli “in bocca al lupo”: che mi torni la voglia di fare, per il piacere di fare, e non per raggiungere una sorta d’oblio, figlio degli automatismi dell’uncinetto……
…il popolo degli amigurumi cresce, cresce… ho perso il conto delle piante grasse e delle kokeshi, delle matrioske e dei dolcetti…
Doverosa precisazione: mentre le kokeshi nascono da un pattern mio, gli altri amigurumi si trovano in rete.
I PICCIONCINI: http://www.crochetville.org/forum/showthread.php?t=116015

i DOLCETTI: http://nimoe.wordpress.com/2007/12/16/cupcake-pattern/

il KOALA è tratto dal libro Tiny yarn animals di Roxycraft
il GRANCHIO: http://sites.google.com/site/nareeoocrochet/crochepattern/crabbyfreecrochetpattern/crabby_crochet_pattern.pdf
il POLIPETTO: http://www.lionbrand.com/ (pattern n.81095 AD)

(ieri una melanzana mi ha sorriso)

Franca che meravigliaaaaaa!ma usi dei pattern o li fai a tua fantasia? io uso solo pattern perchè non sono molto brava ad andare ad occhio e quando inizio a disfare il lavoro mi innervosisco e lascio perdere!
RispondiEliminaIn ogni caso sono tutti bellissimi! In bocca al lupo per la badante...un abbraccio!
@ Enri: Grazie! ho provveduto a segnalare le fonti, si vede che proprio non ci sto con la testa...
RispondiEliminaTrovo adorabile "ieri una melanzana mi ha sorriso" :-)
RispondiEliminaChe poesia.
Un abbraccio, ciao
e°*°
Adoro il polipetto rosa! Forse un giorno proverò anche io ad entrare nel mondo amigurumi!
RispondiEliminadice il saggio:
RispondiElimina"se la melanzana è felice
tu tlovelai la pace"
*nota la consonanza*
dice ancola quel lompiballe del saggio:
"tla badanti, amigulumi,
sigalette che non fumi,
con un caldo che si scioglie
e fa passar tutte le voglie,
tu continua, taglia e cuci
e io ti mando tanti baci!!
★
in bocca al lup franca!
RispondiEliminasei gia' nella fase della consapevolezza, sono certa che prima o poi (piu' prima pero', eh) riuscirai a mollare un pochino...e poi vedi anche le melanzane ti sorridono ;-)
RispondiEliminati abbraccio e ti sono vicina, vedrai che sarà + semplice di quel che pensi :-))
RispondiEliminagrazie per la segnalazione dei pattern, dopo aver ricevuto il tuo bellissimo polipetto ho deciso di 'convertirmi' agli amigurumi, ho comprato un libro ma non ci sono molti schemi :-((
questi che hai segnalato me li salvo ;-)
Cara Franca, leggendo il tuo post ho rivissuto la storia appena finita con la demenza di mio papà. La demenza è una "PERFIDA FINE" della vita, per chi ne viene colpito . Ti priva della dignità e ti rende incomprensibile a chi ti sta vicino. E' molto dura stare al fianco di malati di demenza, ma per la mia esperienza la cosa più importante per chi come te ha questo compito è quello di iniziare a DELEGARE ad altri quello che tu fai.
RispondiEliminaFaccio parte di un Gruppo di Auto Aiuto di familiari con anziani malati di Alzheimer da 10 anni ed è la cosa che ci hanno ripetuto di continuo per poter sopravvivere al malato.
Se dove tu abiti ci sono Gruppi di questo tipo prova a partecipare, noi ci siamo aiutati molto e ci incontriamo ancora nonostante le storie di ognuno siano cambiate.
Scusa se mi sono dilungata, ma non ho potuto farne a meno.
Ti abbraccio con affetto e ti auguro di riuscire a staccarti almeno un pò.
Chicca
Cara Franca, ti conosco solo attraverso questo blog ma ti sono vicina.
RispondiEliminaPurtroppo anch'io ci sono passata con mia mamma...che vita!!
Ha ragione Chicca: delega, da sola e' veramente dura.
Un abbraccio affettuoso Giovanna.
P.S. adoro i tuoi amigurumi!
I piccioncini mi fanno impazzire. Corro a vedere se capisco le spiegazioni. Grazie
RispondiElimina