Visualizzazione post con etichetta parole parole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parole parole. Mostra tutti i post

lunedì 18 gennaio 2016

Agende, planner e...

Quanto mi piace la mia Midori!


 Benché la fissazione per la cancelleria mi abbia sempre accompagnata, sulle agende non ho mai perso troppo tempo; la mia somiglia troppo ad un quaderno di casa, inutile stare a scegliere una cosa che passa tanto tempo sul ripiano della cucina; però. ... la Midori...

 

Funzionale, con i suoi quaderni indipendenti, vissuta, non troppo ordinata, di uno chic poco urlato, praticamente perfetta. La guardavo da un po' e quest'anno me la sono regalata. Con tutto quello che ne consegue: pianificazione ad oltranza, prove tecniche di archiviazione e preparazione dei quadernetti. 

 Proprio a proposito di questi ultimi, ho trovato un sito magnifico da cui scaricare stampabili già pronti. Adesso ho quaderni per tutte le occasioni, dal Monthly planner al Bullet journal,  dall'agenda quotidiana al quadernino delle ispirazioni... e la cosa comoda è che posso scegliere cosa portarmi dietro senza problemi.



martedì 11 dicembre 2012

teorema

La quantità di parole che si materializzano nel mio blog è inversamente proporzionale al numero di oggetti che si concretizzano nella mia craft room.
(prossimamente le foto del mio primo mercatino Sorriso )

domenica 20 maggio 2012

capita

Succede che a volte si abbia la sensazione che niente vada per il verso giusto. Succede.E succede anche che il piattume quotidiano venga scosso, agitato (e rimpianto) a causa di eventi non previsti; i ladri in casa di campagna (poverina, in pessime condizioni…) che si aspettano di trovare? perchè lo scempio ingiustificato dell’abito da sposa di mamma buttato a terra, calpestato?!?… e la distruzione assoluta  di ogni oggetto suscettibile di essere rotto?!?… Ho aspettato  un mese prima di scriverne, ho dovuto digerire la cosa, quanto meno ho atteso che si placasse l’onda di rabbia e frustrazione. Onda che ciclicamente ritorna, ingrossata dalle brutture quotidiane mie personali e non (…ma non ho mai creduto al “mal comune mezzo gaudio”, l’ho sempre trovato consolazione da meschini..). DSCN1741
Caparbiamente mi rialzo e siccome devo fare qualcosa di vistoso per reagire, smonto una libreria da casa dei miei (col bene placet delle mie sorelle) e rivoluziono la mia craft-room, il mio laboratorio, il personalissimo angolo: avrei voluto pensarci prima che Anna e Iole mi regalassero il primo crop che queste pareti abbiano vissuto …beh, vuol dire che replicheremo presto!   C’è decisamente più ordine. Certo, siamo lontani da quelle stanze perfette nel loro nitore candido reso zuccheroso da tocchi di colori/caramella sapientemente dosati. Però sono contenta: adesso aspetto solo che sia pronto il tavolo (necessitava di un piccolo restauro) e finalmente getterò alle ortiche il tavolone in plastica =cosa inutile. Sì, lo getterò alle ortiche sul serio, prenderà la via del giardinetto di zia, all’aperto a far niente, che è quello che si merita.

martedì 8 novembre 2011

finalmente c’è!!!!

Si chiama L’isola creativa ed è il neonato forum delle creative siciliane.
…perchè, in barba alla distribuzione geografica delle fiere di settore, si lavora anche oltre lo stretto Sorriso

Ne parlerò più diffusamente in seguito, ho tanto di arretrato….
(Daniela, sto usando la tua foto...!)

venerdì 8 luglio 2011

di demenza e romanzi

Oggi debutto con la badante (che parola brutta!). Mi faccio gli “in bocca al lupo”, perchè la cosa mi carica di intensa agitazione: salterei la parte del tutorato, per approdare ad un rassicurante “delegare”, o addirittura rinuncerei e continuerei a dannarmi perchè le giornate lavorative hanno solo 18 ore… Mi piacerebbe riuscire a capire qual è la molla che mi rende tanto difficile farmi aiutare! Eppure ne ho assolutamente bisogno. La mia esperienza con la demenza senile cresce con il tempo (ahimè, è ben presente nei miei geni). Presenta aspetti diversi, più o meno difficili da gestire; e ancora non digerisco il ricovero di papà in una struttura (magnifica gabbia dorata). La zia, a dispetto di un caratteraccio, è più propensa a stare in casa e, pertanto, più controllabile  (…abita di fronte casa mia…). Debutto con la badante, e la settimana che viene sarà molto molto stressante, se mi voglio concedere un po’ di ferie.
Che c’entrano i libri? C’entrano.
Viaggi nello scriptorium e Il cimitero di Praga. Le defaillances mentali dei protagonisti mi hanno (troppo) coinvolto, anche se con risvolti diversi: i Viaggi commuovono, sono struggenti fino al dolore fisico; il Cimitero, con le vite parallele del protagonista tanto simili ai piani  diversi su cui si muove la zia, mi ha angosciato (e un bel po’ annoiato, ma questa è un’altra storia).
Mi faccio gli “in bocca al lupo”: che mi torni la voglia di fare, per il piacere di fare, e non per raggiungere una sorta d’oblio, figlio degli automatismi dell’uncinetto……
il popolo degli amigurumi cresce, cresce… ho perso il conto delle piante grasse e delle kokeshi, delle matrioske e dei dolcetti…
Doverosa precisazione: mentre le kokeshi nascono da un pattern mio, gli altri amigurumi si trovano in rete.
I PICCIONCINI: http://www.crochetville.org/forum/showthread.php?t=116015
ALIM1886
i DOLCETTI: http://nimoe.wordpress.com/2007/12/16/cupcake-pattern/
ALIM1890
il KOALA è tratto dal libro Tiny yarn animals di Roxycraft
il GRANCHIO: http://sites.google.com/site/nareeoocrochet/crochepattern/crabbyfreecrochetpattern/crabby_crochet_pattern.pdf
il POLIPETTO: http://www.lionbrand.com/ (pattern n.81095 AD)
ALIM1887
(ieri una melanzana mi ha sorriso)
IM000147

giovedì 26 maggio 2011

un paio di mesi….

…Il volo meraviglioso verso Il mondo creativo…
ALIM1376
ALIM1377
…la cena “romagnola”… (finalmente ho conosciuto Marika e Katiak!
Grazie, ragazze!!!! Avete reso speciale il mio 50° compleanno!)
DSC_4478
…la preparazione della CASSATA (che, confesso, non mi è venuta come al solito…)
P4220005
…gli amigurumi-bomboniere che ho consegnato da poco…
P5010007
…il cielo improbabile, gravido di sabbia, di alcuni giorni fa…ALIM1689
… un’altra serie di bomboniere, per la “nipotina” Carlotta…
ALIM1692
…mentre la mia casa veniva sventrata, disastrata…
ALIM1852
ALIM1851
Le immagini non rendono: abbiamo cambiato TUTTI gli infissi, per un totale di 5 balconi, 4 finestre ad 1 anta e 3 finestre a 2 ante. Ho sfruttato il soggiorno obbligato in cucina realizzando i lavoretti di cui sopra e qualche altra cosetta:
altre piantine crochettate (già regalate)
ALIM1847
ALIM1860
ALIM1845
e tre kokeshi doll di cui sono discretamente fiera.
… le foto di questo post sono penose…
ALIM1863
Adesso, finalmente, c’è silenzio. Gli operai sono andati via, insieme a diverse migliaia di euro. Mi resta la casa da pulire; ho iniziato stamattina, ma ne avrò almeno per altri 2 giorni.

giovedì 23 dicembre 2010

letterina a Babbo Natale

A casa mia non si usava: si chiedevano regali  ai Morti, a S. Lucia, alla Befana e a Gesù Bambino; a volerci riflettere, Babbo Natale si è insinuato nei nostri Natali non so bene quando, ma certo ero già grandicella, fuori tempo massimo per la compilazione di un qualunque form di richieste più o meno sensate.

Eppure, per una volta, vorrei VEDERE, nero su bianco, i miei desideri; voglio esaminarli oggettivamente, con gli occhi (e non solo col cuore). …sono passata dal “vorrei” al “voglio”, vorrà pur dire qualcosa…

Il fatto è che è DIFFICILE: di materiale desidero veramente pochissimo; un tempo pensavo che fosse una fortuna essere così distanti dalle cose; oggi, a tratti, ne sono spaventata e sconvolta. Forse perché più delle cose, vorrei situazioni, occasioni… Cosa vorrei sotto l’albero?

Perché non mi viene in mente NIENTE????

Cambio discorso; questo è il candy che ho spedito a Lisanna. ALIM1240

un alce ripreso da un vecchio progetto. Così come da un vecchio progetto vengono le matitine che ho spedito (o spedirò) alle mie amiche blogger. Prossimamente le foto, soprattutto delle meraviglie che continuo a ricevere Sorriso

…e siccome penso proprio che domani non avrò neanche il tempo di accendere il pc

Buon Natale!!!

natale_01_ani

lunedì 20 dicembre 2010

a dicembre…

Curioso questo dicembre, non vedo l’ora che finisca: non mi ha risparmiato lutti (ben 2) né brutte notizie, una delle quali decisamente grave. E come se non bastasse, pure le cretinate da Casteldisedano (come lo chiama Daniela), o Castellaccio (=castiddazzu)… ieri sono entrati i ladri e hanno fatto razzia di rubinetti, di RUBINETTI!!!!!Abbiamo saputo che li rivendono per 3 € al chilo, ma il danno è ben superiore perché i tubi si sono rotti malamente. E poi, il punteruolo rosso ha distrutto le palme che ombreggiavano il terrazzo. Ci vuole ‘na panza….!!!!! (leggi: capacità di sopportazione; chissà perché, in siciliano, si fa riferimento alla panza per un sacco di cose diverse.)

Meglio se cambio discorso, molto meglio: mi viene un nervoso…!!!

E’ il quarto anno che provo a fare le tag di Tim Holtz. Generalmente me le trascino fino a molto dopo Natale; quest’anno, invece, le ho finite presto: eccole qui; nei limiti del possibile ho cercato di tenermi aderente all’originale, ma i miei “limiti materiali” mi costringono a soluzioni alternative (che poi è la parte che preferisco…)

Non mi chiedete a che servono… NON LO SO! Le faccio, mi piacciono  e le conservo come se fossero albumetti! 

ALIM1243

Ho pronte un po’ di buste con i miei auguri da spedire, arriveranno con un po’ di ritardo.. Sono contenta che almeno il candy sia partito puntuale, ho spedito Venerdi

sabato 20 novembre 2010

AGGIORNAMENTO

Il primo dei due link più sotto non funziona più: ho ricevuto le scuse dell'interessata, ed è conseguente la scomparsa della pagina linkata. Voglio pensare che molte cose non siano frutto di malafede ma (forse) di leggerezza, o ...??? Il buffo è che l'iniziale inca**atura, durata giusto il tempo di scrivere il post, si è trasformata in una sorta di tristezza...
Mi devo essere rimbecillita del tutto!
Grazie per i commenti e le segnalazioni, anzi...
....................ANZI
visto che le persone che hanno la bontà di seguirmi (anche quando i miei silenzi diventano lunghissimi) sono 154 (mai avrei sperato!)
visto che devo assolutamente farmi perdonare intemperanze, commenti pensati e non scritti, malumori palesi e non, latitanze varie
DICHIARO
che in data 1 dicembre 2010 offrirò un piccolo blog candy. Ancora non so cosa, so solo che sarà veramente una micragna; ho da lavorare, devo fare un testing per questo progetto!

venerdì 22 ottobre 2010

dov'è finita la RAI?

Il 10 ottobre è morta Joan Sutherland, la STUPENDA.
Mi aspettavo almeno un tributo...

mercoledì 13 ottobre 2010

parole

Mi sono fatta un regalo, un grande regalo.
Ho smesso di fumare.
Sembra una cosa sciocca ma  per me, che scioccamente ho fumato per più di 30 anni, proprio non lo è.
Non riesco a concentrarmi e mi frammento dietro a mille piccole cose.
Non riesco a concentrarmi e la tentazione sarebbe buttarsi sul cibo: non devo, NON POSSO!
Ho letto e riletto e riletto e riletto il libro di Allen Carr: ovvio che funziona solo se siamo già certi di voler smettere e ci manca solo la spinta finale. Ha comunque il vantaggio di smascherare e rendere immediatamente “nudi” certi subdoli meccanismi mentali che la dipendenza ci ha costruito.
Non mi sono dimenticata di Ross, nè di Urania, nè di Lara… Perdonatemi, mi serve un po’ di tempo, per riappropriarmi dei miei ritmi: sono sempre stata abitudinaria fino alla nausea, figuriamoci con uno stravolgimento di tale portata! Insonnia, senso di fame perenne, leggero aumento di peso (anche se non ho ceduto alla gola…), per non parlare d’altro (finirò con i lassativi??????)
Eppure mi sono fatta un regalo, e che regalo: guardo il pacchetto di sigarette ancora chiuso, sulla mensola in cucina e, per una volta, sono fiera di me

mercoledì 13 gennaio 2010

Risposte e ringraziamenti

Mi accorgo che non ce la faccio a stare dietro a tutto, commenti, domande.. Per lo meno, non ce la faccio a dedicare ad ognuna il tempo che meriterebbe. E allora… post che raccolgono un po’ di arretrati anche in questo senso!

Comincio dai commenti più recenti: GRAZIE!!!! Tutte troppo buone!


@ BOMBAMAGAGNA : su SCC, Francesca aveva organizzato uno swap Addobbi. Le ultime notizie risalgono alla metà di dicembre, temo che le sia capitato qualcosa ma non ho modo di appurarlo perchè non saprei nè come nè dove contattarla.


@TACED: in effetti, la foto dei topini mostra solo le confezioni chiuse, come al solito mi sono scordata di fotografare prima di chiudere tutto. Se può servire, sono topini di feltro, con un cappellino alla “Babbo Natale” e una lunga coda ad uncinetto che termina con un fiocchetto e una perlina. Il segnalibro vero e proprio è la coda, il topino è solo decorazione (ma anche in questo caso non ho inventato un bel niente: ho reinterpretato in chiave natalizia un progetto che ho incontrato tante tante volte con soggetti diversi).


Per quanto riguarda i commenti e le domande sugli amigurumi, rimando al post che pubblicherò a breve.


Continuo con i ringraziamenti : a chi ha la pazienza di seguire questo blog, a chi mi ha lasciato auguri e complimenti.


E poi doveroso ringraziamento alle mie amiche: ho ricevuto cards e regalini per questo Natale. Anche se ho scritto singolarmente ad ognuna, mi sembra bello citare tutte anche qui (in ordine assolutamente casuale):


FRANCY, MARIKA, FIORELLA, MANU, CRI, ANNADRAI, MARCELLA, BABO, ENRICA, ILLY, ALICE, ALESSIA, MICHELA, URANIA, SIMONA.

gen 2010

venerdì 25 dicembre 2009

AUGURI!

ALIM0521 BUON NATALEEEEE!!!!!!

 ALIM0512

anche dal cactus dai meravigliosi fiori invernali

mercoledì 21 ottobre 2009

quattro parole..

e naturalmente, sua Maestà l’influenza, all’arrivo del freddo, ha fatto la comparsa (COMPARSA???? Protagonista!!!). Mi ha tenuta in una specie di limbo ovattato per 10 giorni buoni (come ci si cura, senza mandare in malora la famiglia???). E meno male che era venuta a trovarmi mia sorella, un peccato non potermi adeguatamente godere la sua compagnia.

Però, domani vado a Pa, e dopodomani sarò in volo, le ricambio la visita e vado a trovare TUTTA la mia famiglia. E chissà che a Merate non ci scappi una visita alla Roberta De Marchi (le stoffe dal vivo sono un’altra cosa!)

Oggi ho fatto la prima uscita dopo tanta “casalinghitudine”, e ho spedito due sciocchezzine che avevo preparato per i compleanni ottobrini (con un ritardo mostruoso)

e mi sono caricata di nuovi impegni

+ il lavoretto per Adelaide (che mi prenderà parecchio)

+il chunky book

+le ATC animali del Bosco

+lo swap Addobbi natalizi

+…..parte la Selezione Speciale di SCC, e mi piacerebbe partecipare

TROOOOPPPO!!!!!!!!!!!!!!! (anche perché le varie ed eventuali per il mese prossimo sono parecchie…)

Prossimamente le foto del fantastico Fat book di SCC, non ho ancora avuto modo di fotografarlo. E poi i deliziosi regalini di Letizia, che mi sono arrivati in una giornata veramente triste e brutta e mi hanno regalato calore e tenerezza: GRAZIE, LETIZIA! 

lunedì 13 luglio 2009

aggiornamento casteldaccese

Archiviata la settimana "Pacifica", aspetto di scaricare le foto...

Intanto piccolo post per dire a GRAZIA: copia pure, per me è un onore!! Sì, nel cuscinetto ho messo solo ovattina, ma ho trovato esempi anche con la sabbia, per fare da contrappeso. In questo caso, il portafili si può mettere a cavallo della spalliera di una sedia, ma lo svantaggio è che diventa decisamente pesante!

A MANU: sono arrivati i bottoni e sono BELLISSIMI!!!!!!!

Ad ANNADRAI: i tessuti li ho comprati QUI , ci impiegano circa tre settimane ad arrivare, ma ne hanno di veramente carini!!! (e dalle mie parti l'IKEA ancora non c'è...). Gli stessi tessuti anche QUI , ma non l'ho ancora provato!
Vi saluto con un bacione!!!!!!!

giovedì 2 luglio 2009

vacanze

Mi prendo una decina di giorni di pausa (che bello, vado in crociera!!!). Per il resto delle ferie, però, ho già provveduto ad attivare una connessione con la mia vecchia chiavetta... a Casteldaccia non abbiamo il telefono :(

Iole, appena rientro dal viaggetto, mi faccio sentire: vediamo se ci si può incontrare fuori provincia!!
Per il resto, i soliti problemi con le poste: arrivato il pacchetto di Beba, di Enrica e di Elisa; non ho notizie di quelli spediti a Floriana e Manu, così come do ormai per dispersa la card che avevo spedito ad Alessia. La quale, proprio nel post odierno, lamenta i costi delle Poste... Funzionassero, almeno!!!!!
Grazie per i commenti che mi avete lasciato nel post precedente! Anche se sono lontana dalla bellissima collezione che avevo quando ero ragazza, continuo ad amare moltissimo le mie "questioni spinose".
Chiudo con una piccola realizzazione: il sacchetto porta-fili, ne ho realizzati 4 (uno me lo sono tenuto...)

Due così...




Altri due, che non ho fotografato, con un delizioso tessuto a matrioske (ne potete vedere uno sul blog di Elisa .

... e poi una pochettina...

venerdì 26 giugno 2009

profumo d'estate























Alcune delle mie piante grasse in fiore: le adoro!!!! così scostanti eppure così capaci di regalare fiori di una bellezza e di una delicatezza incredibili. Peccato solo non poter stare lì ad aspettare che si schiudano quelli più effimeri, e soprattutto i notturni: bianchi, grandissimi e profumati di vaniglia ...

... così tenaci e poco pretenziose da crescere su uno sterile tetto...
Bellissima l'iniziativa di Laura, QUI!!!
**************************************
Dopo tante piante, qualcosina che ho realizzato. Finalmente stamattina ho spedito le buste che ancora avevo da parte: tra tante cose che, ovviamente, non posso mostrare, c'è la card basata sullo sketch di SCC





Niente a che vedere con i lavori bellissimi delle ragazze del team e della guest designer Gio, però ci ho provato...
Per il fine settimana sarò a Pa, e poi, la settimana prossima VACANZE!!!!!!!