Visualizzazione post con etichetta ricamo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricamo. Mostra tutti i post

mercoledì 28 marzo 2012

quasi un superlavoro

E anche se le belle giornate invogliano ad uscire, continuo a sfruttare il momento: non ho nessuna voglia di lasciarmi scappare anche un solo minuto.
Due paginette relative alla crocierina di settembre. (la pagina del BOM, invece, è rimasta pudicamente nella scatola)
DSCN1599
DSCN1598
Un altro asciugamani a punto filza (ma ho già mollato un po’, perchè ho ripreso in mano l’uncinetto: mi sento una banderuola…)
DSCN1581
Un runner mal fatto che è, in realtà, un imparaticcio di broderie suisse.
DSCN1574
I flip it stamps di Lizzie Kate DSCN1577
Ho finito anche quello di Aprile, ma non l’ho ancora fotografato.
Ho ripreso l’uncinetto, dicevo, perchè su Etsy (dove avevo appena comprato il pattern di Stitch amigurumi) mi sono imbattuta in due gufi che mi hanno letteralmente “incastrata”. Che si fa? Si molla tutto, quasi tutto… e si realizza la  Mamma Gufo, impazienti di iniziare il Baby che è troooooppo carino. I pattern sono di Barbara Strasser aka ESBELOTTA. Con questo nome non l’avevo riconosciuta, è stata una sorpresa scoprire che si trattava di una “vecchia conoscenza”
DSCN1638
La foto serale rende poco… Appena finisco il baby, li immortalo in coppia.
Tanto fare mi spinge a pensare che non ho molta voglia di introspezione, oppure ne ho troppa e cerco di concretizzarmi in qualcosa che non si depositi in maniera perenne sui miei prosciutti…
Non vedo l’ora che arrivi la nuova Sibilla: è bravissima a sedurre la mente Occhiolino

lunedì 12 marzo 2012

voglia di primavera

Non vedo l’ora che questo odiosissimo vento si plachi. Mi scuote nel profondo, mi innervosisce, mi irrita e mi dà il mal di testa. Cerco di non pensarci.
Abbiamo inaugurato il mese di Marzo con il primo meeting dell’Isola Creativa. Bello, mi sono divertita, ho conosciuto persone piacevolissime e sono tornata a casa con la voglia di replicare al più presto. E con la FILZITE. Sì, perchè il mini-corso tenuto da Rosa aveva come oggetto il Punto Filza. Partita con un interesse in sordina (vedo male e ricamare mi costa fatica), mi ritrovo a saccheggiare fondi di cassetto alla ricerca dei ricamabili accumulati nel tempo e posteggiati in angoli dimenticati da troppo tempo.
Questo, l’asciughino che abbiamo iniziato al corso e che poi ho completato a casa.
DSCN1555
E questo l’asciugamani in lino che ho completato giorni fa
DSCN1565
Adesso ne ho in lavorazione un terzo…  Lavoro facile, pulito, veloce: mi sa che, finalmente, i miei ricamabili usciranno dal loro anonimato Sorriso
Al meeting, ho portato anche un paio di album, giusto per farli vedere. Il rinnovato interesse per il ricamo non mi spinge a trascurare lo scrap, anzi… Ho una voglia di fare pazzesca, di tutto di più: mi sono iscritta anche ad un SAL di Cucito creativo sul sito di Francesca!
Le pagine di Febbraio:
DSCN1464 DSCN1465DSCN1461
Quest’ultima è su un pezzo di iuta che faceva parte di un kit comprato da Burlap & buttercups. Peccato che ogni pacchetto impieghi quasi un mese ad arrivare: i kit sono veramente belli!
Mi fermo qui, ma mi riprometto una seconda puntata a breve: quello che ho preparato per il meeting e quello che ho ricevuto con lo swap di primavera Sorriso

sabato 21 gennaio 2012

lavoretti di gennaio

Sto attraversando una fase silenziosa. Di solito, faccio fatica a contenere il torrente di parole che sfugge anche al controllo della mia mente. E invece tendo al silenzio e alla malinconia.
Disastroso il 2011, voglio prenderne le distanze (ma le sue propaggini sono ben presenti. Accidenti, se lo sono!!!!!)
Lavoricchio. Occupo le mani e il cervello. Ho ripreso con un po’ di lena l’enigmistica: sono entrata in un gruppo siciliano di solutori della Sibilla (grazie, Guido!) e la cosa mi ha dato nuovo input, un gusto più… vivace!
Lavoricchio. Riprendo attività trascurate per tanto, troppo tempo. Il punto croce, ad esempio. Non ricamavo da un sacchissimo. Mi sono iscritta ad un SAL dell’Isola creativa , una cosa facilina (ma devo avere pietà dei miei occhi e delle mie mani).
DSCN0783
Nell’attesa della seconda tappa, mi tengo in esercizio.
DSCN0808DSCN0805
Ho sperimentato anche qualcosa di nuovo, la Broderie suisse.
DSCN0812
Lavoricchio. E scrappo: ho finito 2 mini-album delle vacanze, e metto insieme qualche pagina mentre penso con rammarico e nostalgia al PACS; non posso partecipare all’edizione di quest’anno e la cosa mi rattrista ancora di più… Non ho foto dei lavori cartacei, devo ricordarmi di fotografarli.
Lavoricchio anche fuori stagione, per completare il “natalizio” rimasto in sospeso
DSCN0777 DSCN0737
Spero di non far passare un secolo prima di un altro post.

martedì 19 febbraio 2008

riannodiamo i fili

Mi pare di mancare da un secolo! L'influenza è un ricordo, la congiuntivite invece no, così sto poco davanti al pc... Grazie a tutte per gli incoraggiamenti: almeno i commenti li ho leggiucchiati!!!!

A questo proposito, rispondo a Giò circa il libro cui avevo accennato: è la storia (VERA) del recupero dell'unico codice superstite di Archimede, sola testimonianza del "Metodo". L'ho trovato appassionante perchè parla di libri e di numeri ed io amo entrambe le cose. ....certo se si vive la matematica come un incubo, lo sconsiglio caldamente!
***************
Finalmente ho spedito il mini-pacchetto che avevo pronto per la Carlottina di Monica: alleluia!

***************
Non vedo l'ora che arrivino le ATC dello swap GUFI: Marcella, grazie! Sei così carina!

***************
Non ricamavo da un po' e devo ammettere con dolore che i miei occhi stanno diventando uno strazio: Ho voluto realizzare un ricamino per un progettino che ho in mente: ho usato uno schema di Lizzie Kate, facilissimo, ma quello che mi piacerebbe realizzare è qualcosina di Margaret Sherry (quella dei timbri Pennyblack, per intenderci)... schemi assolutamente tenerissimi! A proposito di ricami, i miei Works in progress, li dovrei ribattezzare Works in Stand-by. Abbandonata la mega-tovaglia a Punto assisi, abbandonata la tovaglia a punto antico, abbandonata la frangia a macramè per l'asciugamani.... Ma perchè non la pianto di piantare le cose a metà?


Qui sopra un po' di quadretti che realizzavo per i compleanni dei miei figli: non ne faccio più, e questi sono finiti in un cassetto....

domenica 10 giugno 2007

Centrino-ino-ino




OCCORRENTE

- 1 gomitolo di cotone perlè n.8 bianco
- 1 rettangolo di lino a trama leggibile
- Cotone per uncinetto n.16
- Uncinetto 0,75

Il motivo ricamato è formato da gruppi di 5 punti piatti su 4 fili. Per la cornice, ci sono 7 gruppi sui lati corti e 10 sui lati lunghi.
La croce all’interno è sottolineata da un bordo a punto impuntura doppio. Le due punte sono due piramidi bordate da gruppi di punti piatti. L’interno è sfilato e i fili rimasti sono lavorati a punto rammendo e impreziositi da croci di malta. Il bordo ad uncinetto è formato da una serie di foglioline adiacenti.