OCCORRENTE
-12 pezzi di spago lunghi circa 1m.
-1 pezzettino di spago (circa 15 cm) che servirà come portanodi
-2 perline di legno di 5 mm Ø
-1 bastoncino di legno o un rametto di 8 cm di lunghezza
Fisso il filo portanodi ad un cuscinetto e monto i 12 fili messi in doppio.
Utilizzando il primo filo come portanodi, faccio un cordoncino obliquo verso destra, di 11 nodi.
Allo stesso modo, usando l’ultimo filo come portanodi, faccio un cordoncino obliquo verso sinistra.
Lego al centro i 2 portanodi e proseguo il cordoncino verso sinistra.
Prima di effettuare il 14° nodo inserisco una perlina nel filo verticale.
Riprendo il cordoncino verso destra partendo dal 13° filo. Anche qui, prima del 14° nodo, inserisco la perlina. Terminati i due cordoncini, fissatene le estremità al cuscinetto con gli spilli.
Con i 24 fili a disposizione, eseguo una serie di 6 nodi piatti. Nella riga seguente, i nodi piatti saranno 5, e andranno ignorati i 2 primi e i 2 ultimi fili.
Eseguo queste due serie ancora una volta. La 5° serie di nodi ha 4 nodi piatti. La 6° ne ha 3.
I fili laterali lasciati in sospeso vanno lavorati formando coste di 6 nodi rivolte verso l’esterno.
...e questo è il risultato. Nelle altre foto ho usato un filo di cotone bianco piuttosto grosso, per rendere più leggibili i nodi, a dispetto delle mie foto decisamente poco professionali.
E' bellissimo !!!
RispondiEliminaFantastico! E dal vivo e' di una bellezza unica, gia' tre persone mi hanno chiesto dove l'ho trovato ;)
RispondiElimina(Grazie!!!)
eccomi qua..e grazie per questo post del gufetto
RispondiEliminaCiao
Erre54